Viene confermata anche dall’istat la crisi sui mutui ipotecari e sul credito in generale riguardante il periodo dell’ultimo trimestre del 2011.
Le tipologie di credito vengono distinte da questo report in mutui con ipoteca e senza costituzione della stessa, ma comunque si voglia guardare la situazione il calo di operazioni è drastico se riferito allo stesso periodo dell’anno 2010.
Infatti il totale delle operazioni effettuate nel trimestre di cui sopra senza distinguere con ipoteca o senza è stao di 140 mila circa in diminuzione del 18% rispetto allo stesso periodo del 2010.
Questo il quadro generale di ribasso che trova conferma anche nelle singole categorie che vedono rispettivamente i mutui ipotecari scesi del 6,7% a quota 95 mila circa in riferimento al trimestre, è scesi invece del 4,2% prendendo in considerazione i primi nove mesi del 2011 confrontandoli con lo stesso periodo 2010.
Guardando la situazione con un’ottica di geolocalizzazione si evince che la diminuzione dei crediti ipotecari è stata tendenzialmente minore nelle aree metropolitane rispetto alle altre città, meno 5,2% nel primo caso e meno 7,7% nel secondo.